ASD Tivoli Marathon - C.F. 97362130581 Tel: 3667337177 ono email: tivolimarathon@gmail.com

“La Corsa di Tutti” di Marianna Pucci


Il 14 settembre 2025, Tivoli ha vissuto qualcosa di più di una semplice gara: ha respirato emozione, memoria e bellezza nella nona edizione della “Corsa delle Tre Ville” – Trofeo Fabrizio Irilli. Un evento patrocinato dal Comune, ma soprattutto abbracciato da tutta la città. Oltre 400 partecipanti tra atleti, famiglie, bambini e camminatori hanno trasformato le strade di Tivoli in un fiume di energia positiva e condivisione uniti nel ricordo di Fabrizio Irilli, il cui sorriso continua ad illuminare il cuore di chi l’ha conosciuto, e ad ispirare un’intera comunità. Correre lungo le strade della storia, tra l’antica Roma e gli splendori rinascimentali non è stato solo un gesto sportivo, ma un’esperienza che ha nutrito gli occhi e l’anima. Il percorso di 10 km, impegnativo ma straordinario, ha regalato scorci di meraviglia e il risveglio di emozioni spesso dimenticate. Perché l’arte, quando si intreccia con la vita vera, tocca corde profonde. Per noi della Tivoli Marathon, organizzare tutto questo è una vera e propria missione che valorizza il territorio, ma che soprattutto regala quella “botta di felicità” che fa bene a tutti. Sul fronte sportivo, la gara ha visto il successo di Daniele Vulpiani (Tivoli Marathon) che ha tagliato il traguardo in 38 minuti e 20 secondi. Al secondo posto Giordano Brandoni (Atletica Fiano Romano), seguito da Roberto Pagliaretti, anche lui della Tivoli Marathon. Tra le donne, la prima assoluta è stata la straordinaria Annalaura Bravetti (Podistica Solidarietà), che ha chiuso con il tempo di 46:14. A seguire, Daniela Di Biagio (A.S.D. Go Running) e Federica Sofia (Atletica Fiano Romano). Ma i veri vincitori siamo stati tutti: Noi, che ci abbiamo creduto ancora una volta, le società sportive che hanno risposto con entusiasmo, i volontari, gli sponsor, le istituzioni e persino gli assessori comunali che si sono messi in gioco… letteralmente. E poi loro: gli atleti, che in ogni passo ci ricordano che correre è una forma di libertà, e anche d’amore. Un grazie speciale va al nostro Presidente Marco Morici. È lui il motore paziente e silenzioso ma inesauribile che rende possibile ogni cosa.