ASD Tivoli Marathon - C.F. 97362130581 Tel: 3667337177 ono email: tivolimarathon@gmail.com

“C’è poco da dire c’è solo da correre”
di Marianna Pucci


Un periodo di risveglio per la Tivoli Marathon che ha richiamato alle gare, tanti gli atleti nelle più gettonate e tante le belle domeniche di divertimento. Dopo la Maratona di Roma, ancora protagonista la Città Eterna in primis con l’Appia Run, una 13 km negli scorci più suggestivi della Capitale, un tuffo nella storia che ci riporta indietro di secoli percorrendo l’Antica via Appia e tra basolato, sampietrini e sterrato l’arrivo su pista nello Stadio Nando Martellini delle Terme di Caracalla è di una emozione unica. Non importa se la sveglia suona alle 5.00 di domenica quando tutto dorme perché per noi è l’inizio di una festa, di una giornata di condivisione e soprattutto di aggregazione e quel primo caffè sa di rinascita. Partiamo come sempre in largo anticipo perché ce la dobbiamo godere e una volta preso il pettorale e indossata la maglia si vola. Per me è stata la mia prima gara ufficiale dopo un lungo stop che mi ha vista ferma per più di un anno e devo dire che è stata la spinta per ricominciare. A seguire la Miguel, che ha visto una partecipazione di massa dei nostri atleti, numerosissimi alla conquista dello Stadio Olimpico. Una corsa storica nata in ricordo del maratoneta argentino Miguel Sanchez da cui prende il nome, rapito e diventato uno delle migliaia di desaparecidos della dittatura. Domenica 1 maggio è la volta della Challenge “Riccione Triathlon Middle distance” con le prove di nuoto 1,9 km, di ciclismo 90 km, di corsa 21 km disputata sul suolo italiano che ha visto arrivare atleti da molti paesi stranieri. Un plauso per la straordinaria impresa nel Triathlon va ai nostri ragazzi: Crocetti Andrea e Giuseppe Lo Presti che hanno disputato una grande gara. E’ in quel di Tagliacozzo che sbarca una delegazione TM che è tutto un programma, gli scatenati, i più estremi che quando corrono però sanno usare bene la testa e riescono addirittura a salire al podio come la nostra Alessandra Innocenzi che si porta a casa il primo premio di categoria con un tempo invidiabile in un percorso alquanto tosto. Una bellissima gara in un caratteristico borgo di montagna all’insegna della solidarietà e della pace dove non potevamo di certo mancare. Che altro aggiungere: a noi correre riesce bene, siamo noi stessi, spontanei e senza vincoli, la corsa ci rende liberi, allegri e ci carica di adrenalina pura che ci permette di affrontare al meglio la vita quotidiana pertanto c’è poco da dire c’è solo da correre. #forzaTM #avantitutta