Sabato 17 luglio siete invitati a partecipare alla nostra gara “La Jennesina”, le possibilità sono solo 3: correrla, godersi la festa in paese o fare entrambe le cose. Noi della Tivoli Marathon faremo entrambe perché è tradizione spaccarsi le ossa dalla mattina, faticare per allestire, chiudere le porte del Monastero mezz’ora prima e da operai vestirsi subito da runner per raggiungere lo Start. Quel fantastico falsopiano in salita, 10 lunghi e caldi chilometri tra natura e storia che noi ormai da 14 anni percorriamo fino a raggiungere Jenne, piccolo Borgo incastonato tra i Monti Simbruini dove ad accoglierci c’è la sua gente che sa di pace, serenità e come sempre ci ospita con grande generosità e affetto. Abbiamo tutti voglia di ricominciare e di riappropriarci della nostra “normalità” che per noi è rappresentata dalla gara ed avere dopo tanto tempo la possibilità di riorganizzare un evento ci rende felici. Per non dimenticare vi ricordo quello che succedeva negli anni passati: appuntamento al mattino e partenza per Jenne del gruppo “attivisti collaboratori” che tradotto in parole povere, siamo noi, gli amici di sempre quelli che mentre lavorano si divertono come dei pazzi. Ognuno ha un suo specifico compito e la piazzetta inizialmente vuota si riempie dei nostri colori e piano piano la “Jennesina” inizia a prendere forma. Arriva il pranzo offertoci come ogni anno dalla Proloco un’ora scarsa di relax e si va giù ai Monasteri dove avviene la distribuzione dei pettorali e l’incontro con tutti gli atleti partecipanti. Qualche scambio di battuta, foto come se non ci fosse un domani, lo sparo al via, si parte e si inizia a salire. Al traguardo un pubblico meraviglioso, tanta emozione, un ristoro da sogno e immensa soddisfazione, per finire in bellezza, cena in piazza con la “Pecora ajo callaro”, musica, allegria. Vi aspettiamo a Jenne. Per info: www.tivolimarathon.it