Dopo le vacanze estive la Tivoli Marathon riparte alla grande con importanti appuntamenti che hanno richiamato con determinazione un numero considerevole di atleti a gareggiare.
Tutti in splendida forma e grintosi per ricominciare l’anno agonistico nel migliore dei modi. Dopo mesi di fermo per svariati motivi, gli atleti hanno saputo ascoltare la chiamata a raccolta e tra vecchi e nuovi volti, la partecipazione attiva ha saputo riaccendere l’entusiasmo portando la squadra ad ottenere buoni risultati. Già dal Trofeo Irilli, l’atmosfera sembrava cambiata, si respirava un’aria nuova, una smania particolare e tanta voglia di correre. La Millennium Running è stata l’occasione giusta per dimostrare il valore di squadra. La Tivoli Marathon si è presentata a questo appuntamento con un gruppo di ben 42 atleti arrivati e grazie alla loro presenza, è riuscita a vincere il primo premio assoluto di società per il gran numero di iscritti. Una fantastica, grande coppa tra le braccia del Presidente alzata al cielo con immenso orgoglio, tanta emozione per una vittoria che racchiude un significato profondo per noi che viviamo tutti i giorni la squadra, noi che abbiamo patito chi più chi meno un anno abbastanza fiacco. Ci ha riportato al senso di unione, allo spirito di gruppo e al di là di un banale premio la più grande vittoria è ciò che resta dentro di noi: una giornata di festa, di cose semplici e belle che rigenerano dalla solita pesante routine. Palombara piena di sole, una 10 km di saliscendi che nulla regala ma gradevole e molto allenante. Ottimo ristoro, ottima organizzazione, insomma ci siamo veramente divertiti. Un plauso ai premiati assoluti e di categoria: Micarelli Stefano, Angeloni Federico, Marco Morici, Antonio Decembrini e un grazie di cuore a tutti i nostri compagni. Il 27 ottobre prossima chiamata a raccolta, tutti invitati ad una replica per l’importante Mezza Maratona dell’Aquila che ha lo scopo di valorizzare il patrimonio storico artistico di quei luoghi colpiti dal devastante terremoto. Noi ci saremo con tutto il nostro affetto, uniti insieme ai cittadini aquilani che nonostante tutto lavorano e si impegnano per una nuova rinascita.